Servizi

Arte Funeraria

Eleganza e Memoria Senza Tempo


Preservare il ricordo di chi ci ha lasciato è un gesto di amore eterno. La nostra sezione di arte funeraria offre soluzioni personalizzate per onorare la memoria dei tuoi cari. Ogni opera è realizzata con cura e dedizione, combinando materiali di alta qualità con design raffinati.


I Nostri Servizi

• Lapidi e Monumenti Funerari: Creazioni uniche in marmo, granito o pietra, progettate per riflettere il carattere e i valori della persona cara.

• Decorazioni e Incisioni: Lavori artigianali di incisione, bassorilievi e dettagli artistici per personalizzare ogni opera.

• Restauro Monumenti Funerari: Servizio di recupero e restauro per ridare splendore a opere danneggiate dal tempo.


Perché Sceglierci ?


Con oltre 120 anni di esperienza, ci impegniamo a creare un simbolo duraturo di affetto e rispetto. Lavoriamo a stretto contatto con le famiglie per realizzare opere che raccontino una storia e rendano omaggio a chi non è più con noi.


Contattaci


Per un preventivo o una consulenza personalizzata, il nostro team è a disposizione. Insieme possiamo progettare un’opera che rispecchi al meglio il ricordo e l’amore che desideri esprimere.




  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Disbrigo Pratiche per Funerali 

Rivolgetevi con fiducia all'agenzia funebre La Codevillese: l'attività di pompe funebri, infatti, moffre servizi funebri completi e reperibilità 24 ore su 24. Il personale dell'impresa funebre sarà sempre a vostra disposizione durante tutte le fasi di organizzazione del rito funebre, consigliandovi e assistendovi con discrezione.

Di seguito potete trovare in dettaglio tutti i servizi offerti. Per ulteriori richieste, informazioni e approfondimenti potete chiamare il +39 338 8307113 e prendere appuntamento in una delle tre sedi dell’agenzia, in provincia di Pavia.

L' agenzia di pompe funebri La Codevillese, nello specifico, è specializzata in:

  • Disbrigo di pratiche funerarie e cimiteriali
  • Vestizione e composizione delle salme
  • Realizzazione di addobbi floreali
  • Trasporti funebri in Italia e all’estero
  • Affissione avvisi lutto
  • Partecipazioni e ringraziamenti
  • Pratiche per cremazione

La pratica dell’inumazione

Per inumazione s’intende l’interramento del solo cofano funebre di legno contenente le spoglie del defunto, differenziandosi così da altre pratiche di sepoltura, quali la tumulazione. 

Nell’attuale normativa, ciò è possibile solo all’interno dei cimiteri, in appezzamenti di terreno definiti dal Comune di riferimento. È poi quest’ultimo che delibera anche le disposizioni con le quali si deve eseguire lo scavo e gli eventuali diritti erariali. 
Successivamente alla sepoltura si potrà approntare una lapide o cippo, generalmente marmoreo, riportante i dati anagrafici e la riproduzione in ceramica della foto del defunto, scelta dalla famiglia.

Il manufatto potrà essere collocato solo dopo un certo periodo, per dare il tempo al terreno di compattarsi e abbassarsi in seguito agli agenti atmosferici. La lapide potrà, inoltre, essere corredata da eventuali simboli legati ai riferimenti religiosi, comunemente in bronzo o acciaio. 

La tumulazione

È comunemente definita tumulazione il seppellimento della cassa di legno contenente la controcassa in zinco ermeticamente saldata, mediante la chiusura in muratura dentro appositi manufatti, anche prefabbricati, posti all’interno dei cimiteri e definiti loculi, avelli, nicchie, o più comunemente, forni. Solitamente sono acquisiti mediante concessione, presso il Comune che ha provveduto all’edificazione. 

Chi ne fa richiesta - anche senza una necessità contingente - deve però corrispondere a precisi riferimenti, che possono anche variare da Comune a Comune, quali ad esempio la nascita o la residenza nel medesimo Comune concessionario. La stessa durata dell’assegnazione può altresì variare secondo regolamento municipale. 

Mediamente il periodo delle attuali concessioni di loculi è intorno ai quarant’anni, eventualmente prorogabili secondo necessità, ma sempre da verificarsi secondo normativa locale. Per la tumulazione, la lapide è di norma già fornita in corredo per mantenere un’uniformità estetica che andrà preservata anche nell’allestimento personale. 
Il completamento della stessa è un impegno dei famigliari che, affidandosi ad un operatore del settore, saranno supportati nelle scelte sia estetiche che dei materiali.
Potete contattarci ai seguenti numeri:
0383 73723
338 8307113 
333 2159199
 338 8327867
 tutti i giorni 24 ore su 24
Share by: